Fonditrici Sotto Vuoto per Lastra e Filo
La famiglia di forni sotto vuoto TVCd-L è utilizzata per la produzione di semilavorati in lastra o barra di alta qualità, mediante fusione ed omogenizzazione ad induzione in atmosfera protettiva e colata della lega sotto vuoto in uno stampo, che può essere in rame, grafite, ghisa o altri materiali. Trova tipico impiego nel settore dei metalli preziosi.
Le fasi di fusione e colata sono protetti da gas inerte, che può essere scelta tra argon, azoto o gas formante.
Il principio di riscaldamento ad induzione magnetica a media frequenza garantisce una forte omogeneizzazione della lega grazie all'effetto agitazione dovuto al campo magnetico indotto nel metallo fuso.
La macchina è completamente automatica e dotata di un infinito numero di programmi per ogni tipo di lega.
La logica di controllo è dotata di un sistema di acquisizione dati basato su PC che ha lo scopo di campionare le variabili di processo con funzione di segnalazione dopo ogni ciclo di colata. I dati possono essere visualizzati in formato grafico o esportati per PC esterno per l'analisi.
Il forno può essere dotato di un analizzatore di ossigeno per controllare e monitorare il ppm di ossigeno presente nella camera di fusione durante il ciclo.
Tecnologia & Caratteristiche

Procedura di Lavaggio con Gas
- Le operazioni di caricamento nel crogiolo introducono ossigeno
- La procedura GWP (Gas Wash Purge) rimuove l"ossigeno (1) in modo veloce ed efficiente e quindi riempe le camere con gas Argon o Elio (2)
- Paragonato alla tradizionale protezione con regolazione mediante flussimetro, il consumo di gas è drasticamente ridotto e lìossidazione della lega minimizzata
- Inoltre la durata del crogiolo è maggiore: i crogioli delle TVC durano fino a 250 – 400 cicli di colata, secondo la qualità della grafite
Fusione
- Termoregolazione Advanced Self Tuning (AST™) con controllo preciso della temperatura delle leghe fuse
- Due Set-Points di temperatura disponibili: Temperatura di Omogenizzazione e Temperatura di Colata
- Misura di temperatura con due termocoppie con funzione di media (AVG):
- Una termocoppia nell"otturatore
- Una termocoppia nel crogiolo
- Il riscaldamento per induzione elettomagnetica a media frequenza mescola la lega fusa e la porta alla perfetta omogeneità
- Pulse Stirring Management (PSM™) per l"agitazione della lega a frequenza extremamente bassa
- La più alta densità di potenza disponibile sul mercato permette la più energica agitazione e le più basse perdite di metalli preziosi
Iniezione e Compressione
- Quando l"otturatore del crogiolo si alza, è molto importante controllare la velocità di iniezione per evitare turbolenze
- Le TVCd-L hanno la caratteristica unica di avere la velocità di iniezione controllabile e programmabile (IRC™)
- Il metallo fuso entra agevolmente nello stampo (4). Quindi, dopo il riempimento e durante la fase di solidificazione, avviene una forte compressione nell"albero (5)
- La mancanza di turbolenza nel riempimento e l"alta velocità di compressione portano ad una notevole riduzione del fenomeno della porosità da ritiro
Protezione dell"albero dopo la colata
- Grazie alla concezione a doppia camera, dopo la fase di solidificazione lo stampo si raffredda in atmosfera protettiva mentre allo stesso tempo nella camera di fusione si può caricare altra lega da fondere.
- Questa operazione permette la sovrapposizione dei cicli di colata, garantendo la protezione prolungata dell"albero (getto) prima della rimozione, senza perdere tempo e produttività
Specifiche tecniche
(Modelli personalizzati sono disponibili su richiesta con caratteristiche speciali)
| |
TVC12d-L |
TVC25d-L |
TVC35d-L |
TVC45d-L |
| Volume crogiolo |
500 cc |
2-3 litri |
4 litri |
7 litri |
| Capacità di lavoro del crogiolo di grafite |
7kg Oro
4kg Argento |
42kg Oro
24kg Argento |
56kg Oro
32kg Argento |
90kg Oro
50kg Argento |
| Larghezza massima stampo (mm) |
150 / 200 |
350 |
350 |
350 |
| Altezza massima stampo (mm) |
300 / 400 |
600 |
600 |
600 |
| Potenza generatore induzione |
12 kW |
25 kW |
35 kW |
45 kW |
| Pompa vuoto |
Interna |
Interna |
Interna |
Interna |
| Differenziale pressione su vuoto |
3 bar |
3 bar |
3 bar |
3 bar |
| Temperatura massima |
1250°C / 1600°C |
| Granulatore |
 |
 |
 |
|
| Autotest con report dati |
 |
 |
 |
 |
| Sistema di monitoraggio per acquisizione dati |
 |
 |
 |
 |
| Controllo presenza stampo prima della colata |
 |
 |
 |
 |
| Rivelatore perdite vuoto |
 |
 |
 |
 |
| Analizzatore di ossigeno |
 |
 |
 |
 |
| Assistenza remota |
 |
 |
 |
 |
| Principali leghe |
Leghe a base Oro (Au), Argento (Ag), Rame (Cu), Aluminio (Al); Ottone, Bronzo |
Incluso -
Disponibile su richiesta