I granulatori serie TVCd-G sono forni per la produzione di graniglia metallica con protezione dall'ossidazione a mezzo di cicli di lavaggio con gas inerte, in camera chiusa.
Questa famiglia di forni è adatta in particolare per la produzione di grani di leghe madri e leghe preziose oxygen free ed omogenee, per fusione ad induzione in atmosfera protettiva versando il metallo fuso in un serbatoio di acqua di raffreddamento, attraverso una filiera che funge da interruttore di flusso.
Le fasi di fusione e colata sono protetti da gas inerte, che può essere scelta tra argon, azoto o gas formante. Il campo induttivo è progettato per garantire una forte omogeneizzazione della lega grazie all'effetto agitazione del campo magnetico, che interviene mentre il metallo è fuso nel crogiolo. L'acqua nel serbatoio circola continuamente ed è raffreddata da un potente refrigeratore per mantenere le variabili di processo sotto controllo ed garantire ripetibilità nella qualità dei grani prodotti. Il granulatore è provvisto di uno scambiatore di calore, filtri e pompa acqua per separare l'acqua dal processo di raffreddamento.Dopo la granulazione, un sistema di sincronizzazione a doppia valvola consente il recupero dei grani mentre l'acqua rimane nella camera di processo. Ciò evita la necessità di trasferire l'acqua di processo ad un serbatoio di back-up dopo la colata per poi ritornare la stessa al serbatoio processo dopo filtraggio dell'acqua dai grani.
La macchina è completamente automatica, dotata di un infinito numero di programmi per ogni tipo di lega. La logica di controllo è dotato di un sistema di acquisizione dati basato su PC scopo di campionare le variabili di processo con funzione di segnalazione dopo ogni ciclo di colata. I dati possono essere visualizzate in formato grafico o esportati per PC esterno per l"analisi. Il forno può essere dotato di un analizzatore di ossigeno per controllare e monitorare il tenore di ossigeno presente nella camera di fusione durante il ciclo.
Nella serie TVCd-GI, il recupero delle grane è semplificato ed avviene invece tramite un filtro metallico presente all"interno della camera di granulazione.
In base alle esigenze, possiamo fornire impianti altamente automatizzati comprensivi di asciugatura automatica delle grane, setacciatura, dosaggio, pesatura e confezionamento delle stesse, secondo una filosofia di messa in servizio chiavi in mano.
TECNOLOGIA and CARATTERISTICHE
Procedura di Lavaggio con Gas
- Le operazioni di caricamento nel crogiolo introducono ossigeno
- La procedura GWP (Gas Wash Purge) rimuove l"ossigeno in modo veloce ed efficiente riempiendo le camere con gas Argon, Azoto o Gas Formante
Fusione
- Termoregolazione Advanced Self Tuning (AST™) con controllo preciso della temperatura delle leghe fuse
- Due Set-Points di temperatura disponibili: Temperatura di Omogenizzazione e Temperatura di Colata
- Misura di temperatura con due termocoppie con funzione di media (AVG)
- Il riscaldamento per induzione elettromagnetica a media frequenza mescola la lega fusa e la porta alla perfetta omogeneità
- Pulse Stirring Management (PSM™) per l"agitazione della lega a frequenza estremamente bassa
- La più alta densità di potenza disponibile sul mercato permette la più energica agitazione e le più basse perdite di metalli preziosi
Formazione di Gocce Metalliche
- Quando l’otturatore si solleva, è molto importante controllare la portata per aumentare l"uniformità delle dimensioni dei grani
- Il flusso di metallo viene suddiviso in più rivoli che formano gocce durante la solidificazione
- Al posto dell"acqua standard, viene utilizzata una soluzione di acqua/alcol in una certa percentuale per migliorare le caratteristiche delle grane prodotte
Specifiche tecniche
(Modelli personalizzati sono disponibili su richiesta con caratteristiche speciali)
| |
TVC12d-GI |
TVC20d-GI |
TVC30d-GI |
TVC25d-G |
TVC35d-G |
TVC45d-G |
TVC60d-G |
| |
recupero grande dall"alto |
recupero grane dal basso / features aggiuntive |
| Volume del crogiolo |
500 cc |
2- 3 litri |
4-7 litri |
2-3 litri |
4 litri |
7 litri |
20 litri |
| Capacità di lavoro del crogiolo |
3 kg Bronzo |
9 -18 kg Bronzo |
24 -42 kg Bronzo |
9 -18 kg Bronzo |
24 kg Bronzo |
42 kg Bronzo |
100 kg Bronzo |
| |
7 kg Oro |
17 -30 kg Oro |
56 -100 kg Oro |
17 -30 kg Oro |
56 kg Oro |
100 kg Oro |
230 kg Oro |
| Potenza generatore induzione |
12 kW |
20 kW |
30 kW |
25 kW |
35 kW |
45 kW |
60 kW |
| Gas Inerte (Ar, N2, N2/H2 - forming gas) |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
| Temperatura massima |
1250°C / 1600°C |
| Autotest con report dati |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
| Sistema di monitoraggio per acquisizione dati |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
| Controllo presenza vasca prima della colata |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
| Analizzatore di ossigeno |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
| Assistenza remota |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
| Principali leghe |
Leghe a base Oro (Au), Argento (Ag), Rame (Cu); Ottone, Bronzo |
Incluso -
Disponibile su richiesta