TMA-G è una famiglia di atomizzatori a gas destinata a produrre polveri metalliche di forma sferoidale e regolare, per essere utilizzata nel settore industriale, chimico, elettronico e in applicazioni di prototipazione rapida (additive manufacturing) come SLM (Selective Laser Melting) ed EBM (Electron Beam Melting).
L'atomizzatore è basato su un forno ad induzione che lavora in atmosfera controllata, in cui il metallo fuso viene colato e investito da un getto di gas inerte ad alta pressione, producendo polveri sottili e deossidate.
Il riscaldamento ad induzione assicura un'ottima omogeneizzazione della polvere grazie all'azione di agitazione magnetica durante la fase fusa.
Un secondo generatore ad induzione sulla filiera assicura una rapida ripartenza in caso di interruzione del ciclo.
Successivamente alla fusione ed omogeneizzazione, il metallo viene colato perpendicolarmente attraverso un sistema di iniezione posizionato sulla base inferiore del crogiolo (ugello / nozzle).
Il tipo di ugello utilizzato in TMA-G è di tipo close-coupled nozzle.
Il gas inerte ad alta pressione viene direzionato e focalizzato sul getto di metallo al fine di garantire una rapida solidificazione della lega in forma di polvere fine.
Le variabili di processo come la temperatura, la pressione del gas, la potenza di induzione, il contenuto di ossigeno nella camera e molti altri fattori, vengono visualizzati in tempo reale, sia in formato numerico che grafico, in un sistema di acquisizione dati e monitoraggio al fine di dare all’operatore una comprensione immediata ed intuitiva del ciclo di lavoro.
Il sistema può essere azionato sia manualmente che in modo completamente automatico, grazie alla programmabilità del l'intero set dei parametri di processo attraverso un touch-screen di facile utilizzo.
Il sistema di monitoraggio può essere facilmente collegato via Ethernet alla rete aziendale.
TMA20g | TMA40g | |
Capacità crogiolo (peso) | fino a 7,5 kg Bronzo 9 kg Argento 17 kg Oro |
fino a 40 kg Bronzo 50 kg Argento 13 kg Alluminio |
Gas di atomizzazione | azoto, argon od elio | |
Volume crogiolo | fino a 1500 cc | fino a 7000 cc |
Potenza riscaldamento induzione | 20 kW | 40 kW |
Sistema recupero polvere | ciclone, filtro a maniche | |
Granulometria | secondo specifiche del cliente | |
Temperatura massima | 1600 °C | 1600 °C |
Tempo di processo | 30 minuti | 50 minuti |
Autotest con data report | ![]() |
![]() |
Monitoring system per acquisizione dati | ![]() |
![]() |
Rivelatore perdite vuoto | ![]() |
![]() |
Analizzatore Ossigeno | ![]() |
![]() |
Assistenza remota | ![]() |
![]() |
Leghe principali | Oro (Au), Argento (Ag), Rame (Cu), Alluminio (Al) e loro leghe: Ottone, Bronzo |