I forni FCC effettuano la scolatura della cera e la cottura del gesso refrattario nel processo della fusione a cera persa.
Sono forni elettrici a resistenze ed hanno un isolamento termico elevato ottenuto con pannelli di fibra ceramica molto leggeri, il che garantisce un basso consumo elettrico.
ll rapido raggiungimento della temperatura è dovuto all'impiego di resistenze sfilabili e indipendenti. Le resistenze sono collocate internamente ai tubi refrattari dielettrici. L'apertura dello sportello è frontale. Lo sportello può essere fornito solidale ad un carrello per la movimentazione dello stampo.
Un accurato studio della posizione degli elementi riscaldanti e un buon isolamento della porta rendono la temperatura all’interno della camera uniforme. Il raffreddamento della camera è rapido grazie all’assenza di mattoni refrattari, sostituiti da pannelli microporosi.
I forni sono dotati di scolacere e valvola di aerazione per la completa rimozione dei residui di cera.
Il quadro elettrico è dotato di termo-programmatore ad 8 spezzate ed interruttori statici per il controllo della potenza.
Lo sportello frontale può essere montato su carrello per agevolare la movimentazione dello stampo (versioni FCC-TE).
E' possibile aggiungere un postbruciatore elettrico per depurare i fumi.
Caratteristiche Tecniche
FCC-T6
FCC-T10
FCC-T13
FCC-T22
FCC-TE32
FCC-TE50
Dimensioni Muffola (LxPxH,cm)
40x40x60
45x45x62
50x65x75
60x85x95
80x134x95
80x208x120
Potenza
6 kW
10 kW
13 kW
22 kW
32 kW
50 kW
Dimensioni di ingombro (LxPxH,cm)
80x86x168
85x91x170
93x117x184
103x140x204
127x203x217
127x277x217
Massima Temperatura
1080°C
1080°C
1080°C
1080°C
1080°C
1080°C
A richiesta è possibile fornire forni per temperature più elevate.