Fonditrici Extra-Large per Microfusione Sotto Vuoto ed in Pressione
La serie TVCd-XXL è una famiglia di macchine per fusione ad induzione sotto vuoto a induzione ed in pressione, progettate per soddisfare le esigenze più severe nella fusione a cera persa di leghe ferrose e non ferrose.
Sono spesso utilizzate in combinazione con una stampante 3D per la fusione diretta di parti metalliche ed oggetti complessi.
Nelle TVCd-XXL, la fusione del metallo avviene in un'atmosfera inerte (azoto, argon o gas formante) e vengono equipaggiate con una potente pompa per vuoto per ottenere il massimo effetto di aspirazione nella camera dello stampo.
Il consumo del crogiolo in grafite è notevolmente ridotto grazie al processo di lavaggio con gas inerte, che rimuove l'ossigeno entro pochi secondi dal caricamento della carica.
Il sistema di riscaldamento è costituito da un generatore a induzione a media frequenza, mentre la temperatura è misurata da una termocoppia con una precisione dell'1%.
Inoltre, una volta che il metallo è entrato nello stampo, viene applicata una compressione durante la solidificazione per ridurre la porosità da ritiro.
L'operatore può decidere di caricare lo stampo la lega è già fusa; ciò comporta un calo ridotto calo di temperatura dello stampo oppure evita un surriscaldamento eccessivo dello stesso per compensare questo rischio.
In caso di fusioni complesse, questa macchina può anche funzionare con un nuovo e rivoluzionario concetto di doppia camera. In questa modalità di lavoro, la camera di fusione e la camera dello stampo sono completamente indipendenti e, al momento della fusione, la macchina può controllare l'iniezione del metallo applicando una pressione differenziale durante la colata.
Ciò produce un'iniezione più rapida rispetto alla semplice colata per gravità con il vantaggio di fondere gli oggetti a temperature più basse. Ciò si tradurrà in dimensioni dei grani più piccole e una migliore finitura superficiale delle parti fuse.
La macchina è completamente automatica e ha più di 100 programmi per ogni tipo di lega.
Tecnologia & Caratteristiche

Procedura di Lavaggio con Gas
- Le operazioni di caricamento nel crogiolo introducono ossigeno
- La procedura GWP (Gas Wash Purge) rimuove l"ossigeno in modo veloce ed efficiente e quindi riempe le camere con gas Argon o Azoto
- Paragonato alla tradizionale protezione con regolazione mediante flussimetro, il consumo di gas è drasticamente ridotto e l"ossidazione della lega minimizzata
- Inoltre la durata del crogiolo è maggiore: i crogioli delle TVC durano fino a 250 – 400 cicli di colata, secondo la qualità della grafite
Fusione
- Termoregolazione Advanced Self Tuning (AST™) con controllo accurato della temperatura delle leghe fuse
- Due Set-Points di temperatura disponibili: Temperatura di Omogenizzazione e Temperatura di Colata
- Misura di temperatura con due termocoppie (una sul crogiolo ed una sull"otturatore) con funzione di media (AVG)
- Il riscaldamento per induzione elettomagnetica a media frequenza mescola la lega fusa e la porta ad una elevata omogeneità
- Pulse Stirring Management (PSM™) per l"agitazione della lega a frequenza estremamente bassa
- La più alta densità di potenza disponibile sul mercato permette una energica agitazione ed una basse perdita di metallo (gold loss)
Riempimento dello stampo
- Riempimento dello stampo in modalità bottom-pouring al momento dell"alzata dell"otturatore
- Possibilità di settare uno specifico livello di vuoto al momento della fase di riempimento
- Camera dello stampo munita di pistone pneumatico per caricamento/scaricamento facilitato dello stampo
Protezione dell"albero dopo la colata
- Grazie alla concezione a doppia camera, dopo la fase di solidificazione lo stampo si raffredda in atmosfera protettiva mentre allo stesso tempo nella camera di fusione si può caricare altra lega da fondere. Questa operazione permette la sovrapposizione dei cicli di colata, garantendo una protezione prolungata dell"alberello fuso prima della rimozione, senza perdere tempo e produttività
Specifiche tecniche
(Modelli personalizzati sono disponibili su richiesta con caratteristiche speciali)
| |
TVC60d-XXL |
TVC100d-XXL |
| Volume del crogiolo |
fino a 10 litri |
fino a 20 litri |
| Capacità di lavoro crogiolo |
fino a 20 kg Alluminio
fino a 60 kg Bronzo |
fino a 40 kg Alluminio
fino a 120 kg Bronzo |
| Dimensioni massime stampo (mm) |
700 x 530 x H450 mm |
700 x 530 x H450 mm |
| Potenza generatore induzione |
60 kW |
100 kW |
| Pompa vuoto |
Inclusa |
| Differenziale pressione su vuoto |
1 bar |
1 bar |
| Temperatura massima |
1200 °C / 1600°C |
| Granulatore |
 |
 |
| Autotest |
 |
 |
| Sistema monitoraggio acquisizione dati |
 |
 |
| Controllo presenza stampo prima colata |
 |
 |
| Rivelatore perdite vuoto |
 |
 |
| Analizzatore ossigeno residuo |
 |
 |
| Assistenza remota |
 |
 |
| Principali leghe utilizzate |
Leghe a base Argento (Ag), Rame (Cu), Aluminium (Al); Ottone, Bronzo; Acciaio; Per il Magnesio è disponibile un kit opzionale. |
Incluso -
Disponibile su richiesta